Meccanismi perequativi gestiti da CSEA
Le norme emanate dall’Autorità (Testi Integrati) stabiliscono che la Cassa, ai fini delle determinazioni di sua competenza, può procedere ad accertamenti di natura amministrativa, tecnica, contabile e gestionale, consistenti nell’audizione e nel confronto dei soggetti coinvolti, nella ricognizione di luoghi ed impianti, nella ricerca, verifica e comparazione di documenti, sancendo, in maniera definitiva, il conferimento di un potere di accertamento nei confronti dei soggetti amministrati.
Nell’ambito di tali funzioni e di quelle definite nelle singole disposizioni emanate in materia di avvalimento, rientrano le attività di accertamento e istruttorie affidate alla CSEA in materia di:
Settore Elettrico
Regime di perequazione generale previsto dal TIT e dal TIME
Regime di perequazione previsto dal TIV
Perequazione Specifica Aziendale (PSA) (Delibera AEEG n. 96/04)
Settore Gas
Perequazione default distribuzione (TIVG)
Perequazione dei ricavi del servizio di default trasporto (deliberazione 249/2012/R/gas)
Perequazione trasporto del gas naturale (RTTG)
Regolazione delle spettanze relative al fattore correttivo dei ricavi (RTSG)
Altre perequazioni
Data ultimo aggiornamento: 23/06/2020