Esperti
La valutazione dei progetti di ricerca, ai fini del riconoscimento della contribuzione da parte del Conto per il finanziamento dell’attività della Ricerca di Sistema è effettuata dagli esperti, di cui all’art. 9 del DM 16 aprile 2018.
L’elenco degli Esperti, nazionali o esteri, è formato mediante una procedura di selezione: possono presentare la propria candidatura esperti, nazionali o esteri, di comprovata competenza ed esperienza nel campo della ricerca e dello sviluppo del settore elettrico, che possano garantire indipendenza di valutazione e di giudizio. L’elenco è formato dalla CSEA e aggiornato con cadenza annuale.
Il MASE, sulla base di una rosa di esperti individuata da CSEA, nomina, secondo criteri di competenza e compatibilità, gli esperti cui affidare, di volta in volta, la valutazione dei singoli progetti.
La CSEA si avvale degli esperti (stipulando con loro i contratti e definendone i compensi) per la verifica dello stato di avanzamento dei progetti, l’ammissibilità, la pertinenza e la congruità delle spese documentate e il conseguimento dei risultati intermedi e finali, trasmettendo l’esito di tali verifiche al MASE.
Gli esperti svolgono, in piena autonomia, attività di valutazione e verifica sui progetti di ricerca, in base ai criteri definiti negli accordi di programma o nei bandi di gara.
ELENCO ESPERTI
Elenco Esperti 2023 (.pdf) (Delibera Comitato di Gestione CSEA del 26 giugno 2023)
CV Esperti in elenco (.rar – 7 MB)
CANDIDATURE
Con decreto direttoriale del 15 maggio 2019 il MiSE (poi MiTE, oggi MASE) ha emanato l’invito alla presentazione di candidature per la costituzione dell’elenco di Esperti di cui all’art. 9 del DM 16.04.2018.
Il portale per le candidature è aperto dal 20 maggio al 20 giugno di ogni anno.
Il portale dedicato all’inserimento/aggiornamento delle candidature è raggiungibile al seguente link:
LINK
PORTALE PER LE CANDIDATURE – ELENCO ESPERTI RDS (chiuso, sarà aperto dal 20 maggio 2024)
Si ricorda che anche gli Esperti già presenti nell’Elenco dovranno accedere al portale e inviare la propria candidatura, aggiornando, se necessario, il proprio CV.
Di seguito la lista delle competenze previste e aggiornate:
Lista delle competenze richieste – aggiornamento per l’avviso 2023
Estratto del Piano Triennale utile per la consultazione degli obiettivi di ricerca dei progetti del triennio 2022-2024, per la valutazione dei quali vengono richieste le competenze definite nell’avviso esperti 2023
Pagina aggiornata il: 29 Giugno, 2023